Skip to main content

Rivista Italiana di Counseling

  • Home
  • La rivista
    • Redazione
    • Comitato scientifico
    • Governance
  • Numeri
    • Anno 2014
      • Volume 1, Numero 1, Aprile 2014
      • Volume 1, Numero speciale, Settembre 2014
    • Anno 2015
      • Volume 2, Numero 1, Marzo 2015
      • Volume 2, Numero Speciale, Ottobre 2015
    • Anno 2016
      • Volume 3, Numero 1, Aprile 2016
    • Anno 2017
      • Volume 4, Numero Speciale, Marzo 2017
      • Volume 4, Numero Speciale, Novembre 2017
    • Anno 2018
      • Volume 5, Numero 1, Giugno 2018
  • Pubblica
    • Norme redazionali
    • Invia un contributo
  • Note legali
    • Informativa privacy
    • Esclusione di responsabilità
    • Copyright
    • Utilizzo dei cookie
    • Citare la Rivista
  • FAQ
  • Contatti
  1. Home
  2. Numeri
  3. Anno 2015
  4. Volume 2, Numero 1, Marzo 2015

Volume 2, Numero 1, Marzo 2015

Editoriale

Lessico e humus
Edoardo Bracaglia

Quadri teorici

Counseling familiare e dell’età evolutiva
Piera Campagnoli

Il counseling ad orientamento core-energetico: basi teoriche e strumenti
Nicoletta Piardi

L’approccio biosistemico
Annamaria Semprini e Costanza Savini

Spiritual Training: l’arte di creare consapevolmente la propria esistenza
Stefano Signorini

Buone pratiche

L’utilità del counseling con gli adolescenti. Quando la sofferenza inibisce il loro futuro
Maria Silvia Lo Sardo

Counseling e paternità: una “specie” in via di evoluzione
Antonio Piccinni

Dolore e cura di sé. Counseling filosofico in una situazione di sofferenza
Lavinia Furlani e Angelo Giusto

La mindfulness nella vita di lavoro. Tra rischi di manipolazione e opportunità di consapevolezza
Massimo Tomassini

Controeditoriale

Il counseling incide sul benessere delle persone? È uno strumento efficace in questo senso?
Alessandra Cosso

RIC - Volume 2 - Numero 1 - Marzo 2015Download

Scarica il numero in formato Pdf (933 Kb)

Scarica il numero in formato Epub (133 Kb) (*)

Scarica il numero in formato Mobi (153 Kb) (*)

(*) Il file è zippato

Rivista Italiana di Counseling
Semestrale di divulgazione scientifica sul counseling
Registrazione al Tribunale di Milano n°394 del 16.10.2012
ISSN 2284-4252
EAN 9772284425008-50203
Volume 2 – Numero 1 – Marzo 2015
Copia gratuita

Edita da
AssoCounseling

Direttore responsabile & Editor
Edoardo Bracaglia

Vicedirettore & Deputy Editor
Alessandra Cosso

Redazione
Alessandra Callegari
Lucia Fani
Giorgio Lavelli
Pier Lodigiani
Michele Rocco
Tommaso Valleri di Setriano

Autori in questo numero
Piera Campagnoli
Lavinia Furlani
Angelo Giusto
Maria Silvia Lo Sardo
Nicoletta Piardi
Antonio Piccinni
Costanza Savini
Annamaria Semprini
Stefano Signorini
Massimo Tomassini

Referees
Alessandra Callegari
Alberto Walter Cericola
Cecilia Edelstein
Dianora Natoli Casalegno
Giorgio Piccinino
Pietro Pontremoli

Grafica e impaginazione
Barbara Rosso

Stampa
In proprio

Data di pubblicazione
26 marzo 2015

AssoCounseling
Associazione professionale di categoria
ai sensi della Legge 14.01.2013, n. 4
Via Errico Petrella, 9 – 20124 Milano (MI)

CATEGORIE

Atti congressuali
Buone pratiche
Casi ed esperienze
Editoriale
Quadri teorici
Strumenti
Tavoli tematici

ULTIMI NUMERI

Vol. 5, Num. 1, Giugno 2018
Vol. 4, Num. speciale, Novembre 2017
Vol. 4, Num. speciale, Marzo 2017
Vol. 3, Num. 1, Aprile 2016
Vol. 2, Num. speciale, Ottobre 2015
Vol. 2, Num. 1, marzo 2015
Vol. 1, Num. speciale, Settembre 2014

LINK

AssoCounseling
AssoCounseling Conference
Federcounseling
International Association for Counselling

© 2014 | AssoCounseling | Codice fiscale 97532290158 | Tutti i diritti riservati