Il 20 ottobre 2012 Jerome Liss, ideatore e fondatore del Metodo Biosistemico per le relazioni umane e i gruppi di lavoro, se ne è andato, lasciandoci una grande eredità: la Biosistemica
You are browsing archives for
Autore: Annamaria Semprini e Costanza Savini
Annamaria Semprini è laureata in Scienze della Formazione Università Alma Mater Studiorum Bologna Polo di Rimini. E’ diplomata in counseling biosistemico conseguito presso la S.I.B. Scuola Italiana di Biosistemica – Bologna. Lavora come libero professionista Counselor privatamente e come docente di corsi per funzionari, dirigenti e impiegati, in vari settori sia economici e sia sociali per la gestione delle problematiche delle persone. Docente di corsi di counseling biosistemico all’interno delle ACLI Provinciali di Rimini. Ha aperto a dicembre 2013 lo sportello counseling di ascolto “PARLA CON ME” presso il Patronato ACLI di Rimini. Ha collaborato per due anni con la rivista Mondo Libero di Bologna per la sezione MondoMigranti (MondoMigranti è un periodico a cura di Mondolibero su immigrazione e stranieri in Italia tradotto in più lingue). Collabora con il giornale trimestrale “La Voce del Lavoratore” di Rimini. Vincitrice di diversi premi letterari (nella sezione poesie). Ha pubblicato nel 2012 un libretto di poesie dedicate alle donne dal titolo “La forza delle donne”.
Costanza Savini è counselor biosistemico, scrittrice, giornalista. Conduce sessioni individuali, laboratori settimanali e gruppi intensivi di esperienza biosistemica. Come professionista nella relazione d’aiuto conduce percorsi personali dove integra l’ascolto-sostegno con le tecniche narrative ed artistiche. Ha pubblicato romanzi tra cui Il Lago in Soffitta (Mursia, 2007), Morte nei Boschi (Mursia, 2011), numerose raccolte di racconti come Destini (Mursia, 2010), Il Sesso dell’Angelo (Campanotto, 2012), ecc. e numerose storie per ragazzi. Ha scritto, inoltre, vari testi per il teatro, tra gli altri Con Le Scarpe sempre ai Piedi rappresentato in vari teatri italiani e a Rio de Janeiro nell’ambito del GMG – della Giornata Mondiale della Gioventù 2013. Scrive recensioni e testi di accompagnamento a mostre d’arte (Milano, Bologna, Parigi ecc.) e collabora con Wall Street International scrivendo nella pagine culturali della rivista.